passate
mostre
Portland, USA
17 marzo 2022 - 06 settembre 2022
OMSI - Oregon Museum of Science and Industry
Per saperne di più
Bolzano
06 dicembre 2021 - 06 marzo 2022
Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige / Naturmuseum Südtirol
Per saperne di più
Simi Valley, USA
24 maggio 2019 - 08 settembre 2019
The Ronald Reagan Presidential Library and Museum
Per saperne di più
Antalya, Turchia
15 maggio 2016 - 15 luglio 2016
Expo Congress Center
Mostra con scoperte, anteprime mondiali e stazioni interattive multimediali.
Per saperne di più
Mostra con scoperte, anteprime mondiali e stazioni interattive multimediali.
Karlsruhe, Germania
30 ottobre 2015 - 26 settembre 2016
Zentrum für Kunst und Medientechnologie
Il primo Rinascimento non ha avuto luogo in Europa, ma in Mesopotamia. La cultura arabo-islamica ha funzionato come mediatrice tra l'antichità classica e la prima età moderna in Europa.
Per saperne di più
Il primo Rinascimento non ha avuto luogo in Europa, ma in Mesopotamia. La cultura arabo-islamica ha funzionato come mediatrice tra l'antichità classica e la prima età moderna in Europa.
Checiny, Polonia
05 settembre 2014 - 13 settembre 2015
Regionalne Centrum Naukowo-Technologiczne
Mostra con scoperte, anteprime mondiali e stazioni interattive multimediali.
Per saperne di più
Mostra con scoperte, anteprime mondiali e stazioni interattive multimediali.
San Marino
15 novembre 2013 - 16 marzo 2014
Centro Congressi Kursaal
Il 14 novembre 2013 è inaugurata dai Capitani Reggenti della Repubblica di San Marino Anna Maria Muccioli e Gian Carlo Capicchioni, una delle mostre di maggior successo prodotte in Italia negli ultimi anni, "Leonardo3 - Il Mondo di Leonardo". Inaugurazione ufficiale con ospite d'eccezione, Mario Tozzi, divulgatore scientifico, giornalista e saggista italiano, noto anche come autore e personaggio televisivo, conduce attualmente "Atlantide" su La7.
Per saperne di più
Il 14 novembre 2013 è inaugurata dai Capitani Reggenti della Repubblica di San Marino Anna Maria Muccioli e Gian Carlo Capicchioni, una delle mostre di maggior successo prodotte in Italia negli ultimi anni, "Leonardo3 - Il Mondo di Leonardo". Inaugurazione ufficiale con ospite d'eccezione, Mario Tozzi, divulgatore scientifico, giornalista e saggista italiano, noto anche come autore e personaggio televisivo, conduce attualmente "Atlantide" su La7.
Toronto, Canada
13 ottobre 2011 - 18 marzo 2012
Ontario Science Centre
Le pagine manoscritte dei codici di Leonardo da Vinci, la ricostruzione di macchine ingegnose mai viste prima e la sua arte attraverso i disegni: fonti di ispirazione perché ognuno scopra il proprio Leonardo, un laboratorio di idee e progetti per tutti.
Per saperne di più
Le pagine manoscritte dei codici di Leonardo da Vinci, la ricostruzione di macchine ingegnose mai viste prima e la sua arte attraverso i disegni: fonti di ispirazione perché ognuno scopra il proprio Leonardo, un laboratorio di idee e progetti per tutti.
Philadelphia, USA
05 febbraio 2011 - 22 maggio 2011
Franklin Institute
Le pagine manoscritte dei codici di Leonardo da Vinci, la ricostruzione di macchine ingegnose mai viste prima e la sua arte attraverso i disegni: fonti di ispirazione perché ognuno scopra il proprio Leonardo, un laboratorio di idee e progetti per tutti.
Per saperne di più
Le pagine manoscritte dei codici di Leonardo da Vinci, la ricostruzione di macchine ingegnose mai viste prima e la sua arte attraverso i disegni: fonti di ispirazione perché ognuno scopra il proprio Leonardo, un laboratorio di idee e progetti per tutti.
New York, USA
21 ottobre 2009 - 14 marzo 2010
Discovery Times Square Exposition
Le pagine manoscritte dei codici di Leonardo da Vinci, la ricostruzione di macchine ingegnose mai viste prima e la sua arte attraverso i disegni: fonti di ispirazione perché ognuno scopra il proprio Leonardo, un laboratorio di idee e progetti per tutti.
Per saperne di più
Le pagine manoscritte dei codici di Leonardo da Vinci, la ricostruzione di macchine ingegnose mai viste prima e la sua arte attraverso i disegni: fonti di ispirazione perché ognuno scopra il proprio Leonardo, un laboratorio di idee e progetti per tutti.
Vigevano, Italia
12 settembre 2009 - 13 giugno 2010
Castello Sforzesco
Per la prima volta dal 1796, anno nel quale furono trafugati da Napoleone, vengono riuniti assieme (grazie alla loro trasformazione in digitale) i più importanti manoscritti di Leonardo: il Manoscritto B (restaurato digitalmente), il Codice Atlantico (edizione Hoepli del 1894-1904) e il Codice del Volo.
Per saperne di più
Per la prima volta dal 1796, anno nel quale furono trafugati da Napoleone, vengono riuniti assieme (grazie alla loro trasformazione in digitale) i più importanti manoscritti di Leonardo: il Manoscritto B (restaurato digitalmente), il Codice Atlantico (edizione Hoepli del 1894-1904) e il Codice del Volo.
Livorno, Italia
04 aprile 2009 - 04 luglio 2009
Museo di Storia Naturale del Mediterraneo
Il valore dell’analisi compiuta da Leonardo sul volo degli uccelli è immenso. Leonardo è stato un incredibile osservatore e un eccellente traduttore di queste osservazioni sulla carta. Il nibbio reale è l'uccello al quale si è ispirato per progettare la macchina nascosta nel Codice del Volo, presentata in anteprima mondiale da Leonardo3.
Per saperne di più
Il valore dell’analisi compiuta da Leonardo sul volo degli uccelli è immenso. Leonardo è stato un incredibile osservatore e un eccellente traduttore di queste osservazioni sulla carta. Il nibbio reale è l'uccello al quale si è ispirato per progettare la macchina nascosta nel Codice del Volo, presentata in anteprima mondiale da Leonardo3.
Doha, Qatar
22 novembre 2008
Museo d'Arte Islamica
Il Libro dei Segreti è un manoscritto dell’anno 1000 dal valore inestimabile perché presenta descrizioni e disegni di più di trenta dispositivi ingegnosi, compresi apparati meccanici, orologi ad acqua, calendari automatici e macchine da guerra. È opera dello scienziato andaluso dell'undicesimo secolo Ibn Khalaf al-Muradi.
Per saperne di più
Il Libro dei Segreti è un manoscritto dell’anno 1000 dal valore inestimabile perché presenta descrizioni e disegni di più di trenta dispositivi ingegnosi, compresi apparati meccanici, orologi ad acqua, calendari automatici e macchine da guerra. È opera dello scienziato andaluso dell'undicesimo secolo Ibn Khalaf al-Muradi.
Golfo Persico
12 novembre 2007 - 05 maggio 2008
Bahrain National Museum, Manama, Barhain
National Museum of Saudi Arabia, Riyadh, Arabia Saudita
Al-Babtain Central Library, Kuwait City, Kuwait
Fahed Bin Ali Al Than Palace, Doha, Qatar
Per saperne di più
National Museum of Saudi Arabia, Riyadh, Arabia Saudita
Al-Babtain Central Library, Kuwait City, Kuwait
Fahed Bin Ali Al Than Palace, Doha, Qatar
Torino, Italia
01 maggio 2007 - 31 maggio 2007
Biblioteca Reale di Torino
Per la prima volta nella storia, il Codice del Volo di Leonardo da Vinci, conservato alla Biblioteca Reale, è comprensibile dal grande pubblico.
Per saperne di più
Per la prima volta nella storia, il Codice del Volo di Leonardo da Vinci, conservato alla Biblioteca Reale, è comprensibile dal grande pubblico.
Tokyo, Giappone
24 aprile 2006 - 31 agosto 2006
Sony Building & Sony ExploraScience
Il Codice Atlantico Virtuale sbarca in Oriente: la mostra inaugurata ad ottobre alla Biblioteca Ambrosiana si amplia e viene tradotta in giapponese per approdare all'ottavo piano del prestigioso Sony Building di Tokyo, in occasione del suo 40° anniversario.
Per saperne di più
Il Codice Atlantico Virtuale sbarca in Oriente: la mostra inaugurata ad ottobre alla Biblioteca Ambrosiana si amplia e viene tradotta in giapponese per approdare all'ottavo piano del prestigioso Sony Building di Tokyo, in occasione del suo 40° anniversario.
Milano, Italia
22 ottobre 2005 - 08 ottobre 2006
Pinacoteca Ambrosiana
Per la prima volta nella storia, il Codice Atlantico di Leonardo da Vinci è accessibile al grande pubblico. Esso rappresenta la più ampia e stupefacente collezione di manoscritti di Leonardo (1750 disegni su 1119 fogli) ed è conservato, inaccessibile al pubblico, nel caveau dell'Ambrosiana (a Milano, a pochi passi dal Duomo).
Per saperne di più
Per la prima volta nella storia, il Codice Atlantico di Leonardo da Vinci è accessibile al grande pubblico. Esso rappresenta la più ampia e stupefacente collezione di manoscritti di Leonardo (1750 disegni su 1119 fogli) ed è conservato, inaccessibile al pubblico, nel caveau dell'Ambrosiana (a Milano, a pochi passi dal Duomo).
New York, USA
06 ottobre 2005 - 12 ottobre 2005
Fifth Avenue/Grand Army Plaza & Rainbow Room, Rockefeller Center
Per saperne di più
Berlino, Germania
01 luglio 2005 - 31 luglio 2005
Il famoso disegno che presenta un carro semovente è, in realtà, un complesso sistema per un automa, un effetto scenico teatrale.
Per saperne di più
Firenze, Italia
01 aprile 2004 - 31 maggio 2004
Istituto e Museo di Storia della Scienza
Il famoso disegno che presenta un carro semovente è, in realtà, un complesso sistema per un automa, un effetto scenico teatrale.
Per saperne di più
Il famoso disegno che presenta un carro semovente è, in realtà, un complesso sistema per un automa, un effetto scenico teatrale.
Arezzo, Milano, Trento
18 marzo 2004 - 30 gennaio 2006
Palazzo della Provincia, Arezzo
Castello Sforzesco, Milano
Museo Tridentino di Scienze Naturali, Trento
Per saperne di più
Castello Sforzesco, Milano
Museo Tridentino di Scienze Naturali, Trento