Il progetto disegnato sul foglio 30v del Codice Atlantico, raffigura una scala a pioli leggera, pieghevole e portatile, con un sistema di apertura simile a quello di un pantografo.
Come un moderno designer, Leonardo risolve un’esigenza funzionale partendo dall’analisi di un bisogno. Attraverso i suoi manoscritti scopriamo che per lui progettare non significava solo inventare, ma pensare a un oggetto che fosse la combinazione perfetta tra forma, esperienza, funzionalità e bellezza.
Come un moderno designer, Leonardo risolve un’esigenza funzionale partendo dall’analisi di un bisogno. Attraverso i suoi manoscritti scopriamo che per lui progettare non significava solo inventare, ma pensare a un oggetto che fosse la combinazione perfetta tra forma, esperienza, funzionalità e bellezza.