Il disegno sul foglio 629v del Codice Atlantico riporta la didascalia “Ocel della comedia” e lascia intendere che si tratti di un effetto teatrale, come l’Automobile o il Leone Meccanico.
L’uccello correva su una fune leggermente inclinata, fissata su due lati opposti di una sala. Il corpo del volatile fungeva da contenitore per il meccanismo interno formato da una ruota e una coppia di bielle che permettevano alle ali di muoversi simulando il volo battente.
L’uccello correva su una fune leggermente inclinata, fissata su due lati opposti di una sala. Il corpo del volatile fungeva da contenitore per il meccanismo interno formato da una ruota e una coppia di bielle che permettevano alle ali di muoversi simulando il volo battente.