Livorno, Italia
04 aprile 2009 - 04 luglio 2009
Museo di Storia Naturale del Mediterraneo
Il valore dell’analisi compiuta da Leonardo sul volo degli uccelli è immenso. Leonardo è stato un incredibile osservatore e un eccellente traduttore di queste osservazioni sulla carta. Il nibbio reale è l'uccello al quale si è ispirato per progettare la macchina nascosta nel Codice del Volo, presentata in anteprima mondiale da Leonardo3.
Il valore dell’analisi compiuta da Leonardo sul volo degli uccelli è immenso. Leonardo è stato un incredibile osservatore e un eccellente traduttore di queste osservazioni sulla carta. Il nibbio reale è l'uccello al quale si è ispirato per progettare la macchina nascosta nel Codice del Volo, presentata in anteprima mondiale da Leonardo3.
Questo scriver si distintamente del nibbio par che sia mio destino, perchè nella prima ricordazione della mia infanzia e mi parea che, essendo io in culla, un nibbio venissi a me e mi aprissi la bocca colla sua coda e molte volte mi percotessi con tal coda dentro le labbra.
(Leonardo da Vinci - Codice Atlantico, foglio 186v)

Sotto l'alto patronato della Presidenza della Repubblica Italiana Organizzazione Leonardo3 Ideazione, curatela e coordinamento scientifico Massimiliano Lisa Mario Taddei Edoardo Zanon Interpretazione e filologia macchinale Mario Taddei Edoardo Zanon Modelli fisici Mario Taddei Alessandro Vivaldi Edoardo Zanon Supervisione editoriale Massimiliano Lisa Grafica e software multimediale Antonio Buonarota Giuseppe Canino Andrea De Michelis Emanuele Degli Antoni Massimiliano Lisa Mario Taddei Alessandro Vivaldi Edoardo Zanon | Allestimento Leonardo3 Falegnameria Gasperi Si ringraziano Biblioteca Reale di Torino Letizia Sebastiani Clara Vitulo Le immagini originali del Codice del Volo sono utilizzate su concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali Le fotografie del Codice del Volo sono state realizzate con attrezzatura digitale Hasselblad Luci Photon Beard, Riproduttore IFF e supporti Manfrotto distribuiti da Bogen Imaging Italia. Direttore della fotografia: Roberto Bigano |