Vigevano, Italia
12 settembre 2009 - 13 giugno 2010
Castello Sforzesco
Per la prima volta dal 1796, anno nel quale furono trafugati da Napoleone, vengono riuniti assieme (grazie alla loro trasformazione in digitale) i più importanti manoscritti di Leonardo: il Manoscritto B (restaurato digitalmente), il Codice Atlantico (edizione Hoepli del 1894-1904) e il Codice del Volo.
Per la prima volta dal 1796, anno nel quale furono trafugati da Napoleone, vengono riuniti assieme (grazie alla loro trasformazione in digitale) i più importanti manoscritti di Leonardo: il Manoscritto B (restaurato digitalmente), il Codice Atlantico (edizione Hoepli del 1894-1904) e il Codice del Volo.
Per la prima volta dal 1796, anno nel quale furono trafugati da
Napoleone, vengono riuniti assieme (grazie alla loro trasformazione in
digitale) i più importanti manoscritti di Leonardo: il Manoscritto B (restaurato digitalmente), il Codice Atlantico (edizione Hoepli del 1894-1904) e il Codice del Volo.
Ricostruzioni di macchine mai viste prima o reinterpretate: Leone meccanico, Clavi-viola, Soldato robot, Automobile, Grande nibbio, Vite aerea, Pipistrello meccanico, Uccello filoguidato, Ponte autoportante, Bombarda multipla e Mazzocchio.
Leonardo è stato non solo un artista della scienza, ma anche uno scienziato dell’arte. Scopriamolo partendo da più di 20 disegni: l’Autoritratto, Studio prospettico per l’Adorazione dei Magi, Madonna con Bambino, Drappeggi e Volto di donna, Due busti di uomini e altri.
Ricostruzioni di macchine mai viste prima o reinterpretate: Leone meccanico, Clavi-viola, Soldato robot, Automobile, Grande nibbio, Vite aerea, Pipistrello meccanico, Uccello filoguidato, Ponte autoportante, Bombarda multipla e Mazzocchio.
Leonardo è stato non solo un artista della scienza, ma anche uno scienziato dell’arte. Scopriamolo partendo da più di 20 disegni: l’Autoritratto, Studio prospettico per l’Adorazione dei Magi, Madonna con Bambino, Drappeggi e Volto di donna, Due busti di uomini e altri.
Ideazione, curatela e coordinamento scientifico Massimiliano Lisa Mario Taddei Edoardo Zanon Interpretazione e filologia macchinale Mario Taddei Edoardo Zanon Modelli fisici Emanuele Degli Antoni Marco Minnozzi Mario Taddei Alessandro Vivaldi Pino Zampiga Edoardo Zanon Supervisione editoriale Massimiliano Lisa Grafica e software multimediali Antonio Buonarota Giuseppe Canino Andrea De Michelis Emanuele Degli Antoni Massimiliano Lisa Mario Taddei Maddalena Vismara Edoardo Zanon |
Hanno collaborato Falegnameria Gasperi Falegnameria Magil GNT Trasporti Imprint Rigotto Trasporti Sambers Ufficio stampa CLP Relazioni Pubbliche Si ringraziano Giuseppe Barrera Ambrogio Cotta Ramusino Aldo Poli Vittorio Poma Alessandro Mazzoli Cesare Bozzano Gianni Colli Gianpietro Pacinotti Carlo Pedretti Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano |