Philadelphia, USA
05 febbraio 2011 - 22 maggio 2011
Franklin Institute
Le pagine manoscritte dei codici di Leonardo da Vinci, la ricostruzione di macchine ingegnose mai viste prima e la sua arte attraverso i disegni: fonti di ispirazione perché ognuno scopra il proprio Leonardo, un laboratorio di idee e progetti per tutti.
Le pagine manoscritte dei codici di Leonardo da Vinci, la ricostruzione di macchine ingegnose mai viste prima e la sua arte attraverso i disegni: fonti di ispirazione perché ognuno scopra il proprio Leonardo, un laboratorio di idee e progetti per tutti.
Per la prima volta dal 1796, anno nel quale furono trafugati da Napoleone, vengono riuniti assieme (grazie alla loro trasformazione in digitale) i più importanti manoscritti di Leonardo: il Manoscritto B (restaurato digitalmente), il Codice Atlantico (edizione Hoepli del 1894-1904) e il Codice del Volo.
Ricostruzioni di macchine mai viste prima o reinterpretate: Leone meccanico, Clavi-viola, Soldato robot, Automobile, Grande nibbio, Vite aerea, Pipistrello meccanico, Uccello filoguidato, Ponte autoportante, Bombarda multipla e Mazzocchio.
Leonardo è stato non solo un artista della scienza, ma anche uno scienziato dell’arte. Scopriamolo partendo da più di 20 disegni: l’Autoritratto, Studio prospettico per l’Adorazione dei Magi, Madonna con Bambino, Drappeggi e Volto di donna, Due busti di uomini e altri.

Ricostruzioni di macchine mai viste prima o reinterpretate: Leone meccanico, Clavi-viola, Soldato robot, Automobile, Grande nibbio, Vite aerea, Pipistrello meccanico, Uccello filoguidato, Ponte autoportante, Bombarda multipla e Mazzocchio.
Leonardo è stato non solo un artista della scienza, ma anche uno scienziato dell’arte. Scopriamolo partendo da più di 20 disegni: l’Autoritratto, Studio prospettico per l’Adorazione dei Magi, Madonna con Bambino, Drappeggi e Volto di donna, Due busti di uomini e altri.

Ideazione, curatela e coordinamento scientifico Massimiliano Lisa Mario Taddei Edoardo Zanon Interpretazione e filologia macchinale Mario Taddei Edoardo Zanon Modelli fisici Emanuele Degli Antoni Marco Minnozzi Mario Taddei Alessandro Vivaldi Pino Zampiga Edoardo Zanon Supervisione editoriale Massimiliano Lisa Grafica e software multimediali Antonio Buonarota Giuseppe Canino Andrea De Michelis Emanuele Degli Antoni Massimiliano Lisa Mario Taddei Maddalena Vismara Edoardo Zanon | Hanno collaborato Falegnameria Gasperi Falegnameria Magil Sites Tre60 Rigotto Trasporti Sambers A Philadelphia (Franklin Institute): Senior Vice President Troy M. Collins Responsabile marketing Stacey Moyers Comunicazione Kat Stein Stefanie Santo La mostra è distribuita in collaborazione con Running Subway |