La prima ricostruzione della Clavi-Viola risale
alla primavera del 2005. Questo studio produsse le prime ricostruzioni
e animazioni
tridimensionali che permettevano di comprendere il funzionamento dello
strumento. Queste ricostruzioni erano del tutto inedite e si basavano
sulla pura interpretazione del manoscritto, il foglio 93r del Codice
Atlantico. Nessuno infatti prima di allora aveva tentato la ricostruzione
dello strumento e le uniche fonti storiche disponibili erano alcuni,
vaghi,
saggi contenuti nelle pubblicazioni della Raccolta Vinciana,
dove prima lo studioso Emanuel Winternitz (Raccolta
Vinciana, Fascicolo XX - 1964) e
in seguito Mauro Carpiceci (M. Carpiceci, Raccolta Vinciana XXII
- 1978), pubblicarono una panoramica
generale sugli strumenti di Leonardo, senza addentrarsi
nelle problematiche costruttive.
Vai al sito
Vai al sito