Sul
foglio 9v del Manoscritto B Leonardo ha disegnato una nave da guerra
dotata di una falce gigante. Nella descrizione cita la fonte di
questa invenzione: gli antichi romani. Si racconta che venisse usata
per tagliare sartie e alberi nelle navi nemiche. Osserva anche che
una volta tagliate le sartie, le vele cadevano sopra ai nemici,
impedendo loro di difendersi efficacemente. Una grossa falce è posta
su una galea da guerra dotata numerosi remi renderla veloce e
manovrabile. La falce può essere posta in verticale o in orizzontale
e un grosso peso alla sua estremità permette
di farla ruotare
se in verticale o bilanciarne il peso se in orizzontale.
Macchine
Nave Falciante
Manoscritto B, foglio 9v