Sul
foglio 93r del Manoscritto B Leonardo propone un’intera flotta
composta da galee d’assalto. In questo progetto, derivante dalle
galee con rostro, aggiunge alcune idee innovative. L'imbarcazione ha
tredici file di remi per parte, uno scudo frontale, un rostro
metallico sommerso e una struttura interna rinforzata. In questo
modo, la nave essendo molto agile e potente può speronare il nemico
e con la forza dei 26 rematori tornare indietro e colpire di nuovo la
nave nemica fino ad affondarla. La nave dev’essere lunga circa 30
metri e larga due e mezzo. Leonardo disegna anche la sezione con la
disposizione incrociata dei remi. Infatti, i vogatori disposti sulla
fila di destra azionano i remi di sinistra e viceversa.
Macchine
Galea Milleremi
Manoscritto B, foglio 93r