Leonardo
trae ispirazione dalla frombola,
un’arma molto antica che permetteva di scagliare con violenza un
proiettile di pietra. Questa macchina aveva otto bracci e ciascuno era dotato di una frombola nella sua parte terminale in modo da poter scagliare i colpi in tutte le direzioni. L’idea era quella di
fabbricare un’arma difensiva economica, con materiali facilmente
reperibili, senza le complicazioni delle emergenti armi da fuoco. La
macchina era progettata per essere costruita con legno e
corda, mentre l’utilizzo del metallo era limitato ai perni e agli
elementi di giunzione. Il motore è costituito da un sistema di
enormi balestre in legno. Quest’ultime venivano caricate mediante
l’attorcigliamento di funi sull’asse sul quale erano montati i
bracci rotanti, tramite una ruota dentata caricata da due o quattro
persone. Data l’elevata pericolosità del meccanismo, un sistema di rilascio permetteva alla macchina di essere
azionata in sicurezza.
Macchine
Frombola Multipla
Codice Atlantico, foglio 159r