Come
nel caso della Bicicletta Volante il termine “tandem”
potrebbe apparire fuorviante,
dato che al tempo di Leonardo questo veicolo non era conosciuto, ma
l’idea di utilizzare due piloti rievoca il moderno veicolo su ruote.
L’impiego di due uomini ha lo scopo di produrre più energia per il
funzionamento della macchina. Anche in questo progetto le ali vengono fatte battere tramite il movimento della ruota centrale. Lo sforzo compiuto dai piloti
doveva essere particolarmente intenso, tanto che Leonardo intuisce la
necessità, di tanto in tanto, di far riposare uno dei due.
Chiaramente nessuno dei progetti disegnati in questo foglio del
Codice Atlantico aveva nessuna possibilità di librarsi in volo.
Macchine
Tandem Volante
Codice Atlantico, foglio 897r