Il Codice Atlantico di Leonardo da Vinci
La più ampia e stupefacente collezione di scritti e disegni di Leonardo da Vinci
a cura di Massimiliano Lisa, Mario Taddei, Edoardo Zanon
Libro illustrato di 144 pagine + CD-ROM
ISBN: 978-88-6048-005-7 (italiano e inglese): € 26,90
ISBN: 978-88-6048-006-4 (italiano e giapponese): € 29,90
In tutte le migliori librerie oppure on-line
Libro digitale
Libro interattivo su CD-ROM con oltre 150 pagine della più straordinaria opera di Leonardo da Vinci. E in più: clip video e 50 modelli 3D delle macchine più affascinanti.
Libro su carta
Un affascinante libro illustrato con le riproduzioni dei manoscritti originali del Codice Atlantico, la sua storia e inediti modelli tridimensionali.
Per la prima volta nella storia, il Codice Atlantico è disponibile al pubblico. Il Codice Atlantico è la più ampia e stupefacente collezione di scritti e disegni di Leonardo da Vinci, e fu allestito nel tardo Cinquecento dallo scultore Pompeo Leoni. Il Codice Atlantico abbraccia gran parte della vita di Leonardo, un periodo di oltre quarant'anni, dal 1478 al 1519. Vi si trovano i contributi dedicati a meccanica, ingegneria, architettura, matematica, geometria, astronomia, anatomia, arti militari e fisica. Dopo un storia avventurosa e tormentata, il Codice Atlantico è oggi conservato nella Sala del Tesoro della Biblioteca Ambrosiana. Con questo libro interattivo, nato dalla collaborazione tra la Biblioteca Ambrosiana e Leonardo3, per la prima volta si può sfogliare, virtualmente, il Codice Atlantico, per capirne i progetti e i segreti in un fantastico viaggio nella mente del genio!
Più di 150 pagine interattive
Si possono scoprire tutti i segreti più nascosti delle pagine di Leonardo. Usando lo zoom si possono ingrandire i particolari più minuti, un'opzione impossibile sui tradizionali libri su carta.
Compatibile anche con Windows Vista.
50 modelli in 3D!
Per la prima volta, i disegni bidimensionali prendono vita! Basta un semplice click col mouse per trasformare le macchine in modelli 3D funzionanti e carpirne così il funzionamento dei meccanismi.
Un'anteprima mondiale
È la prima volta nella storia che le macchine di Leonardo vengono interpretate con modelli 3D da un team di esperti leonardiani. Ed è anche la prima volta che un Codice di Leonardo viene scansito ad alta risoluzione.
La più ampia e stupefacente collezione di scritti e disegni di Leonardo da Vinci
a cura di Massimiliano Lisa, Mario Taddei, Edoardo Zanon
Libro illustrato di 144 pagine + CD-ROM
ISBN: 978-88-6048-005-7 (italiano e inglese): € 26,90
ISBN: 978-88-6048-006-4 (italiano e giapponese): € 29,90
In tutte le migliori librerie oppure on-line
Libro digitale
Libro interattivo su CD-ROM con oltre 150 pagine della più straordinaria opera di Leonardo da Vinci. E in più: clip video e 50 modelli 3D delle macchine più affascinanti.
Libro su carta
Un affascinante libro illustrato con le riproduzioni dei manoscritti originali del Codice Atlantico, la sua storia e inediti modelli tridimensionali.
Per la prima volta nella storia, il Codice Atlantico è disponibile al pubblico. Il Codice Atlantico è la più ampia e stupefacente collezione di scritti e disegni di Leonardo da Vinci, e fu allestito nel tardo Cinquecento dallo scultore Pompeo Leoni. Il Codice Atlantico abbraccia gran parte della vita di Leonardo, un periodo di oltre quarant'anni, dal 1478 al 1519. Vi si trovano i contributi dedicati a meccanica, ingegneria, architettura, matematica, geometria, astronomia, anatomia, arti militari e fisica. Dopo un storia avventurosa e tormentata, il Codice Atlantico è oggi conservato nella Sala del Tesoro della Biblioteca Ambrosiana. Con questo libro interattivo, nato dalla collaborazione tra la Biblioteca Ambrosiana e Leonardo3, per la prima volta si può sfogliare, virtualmente, il Codice Atlantico, per capirne i progetti e i segreti in un fantastico viaggio nella mente del genio!
Più di 150 pagine interattive
Si possono scoprire tutti i segreti più nascosti delle pagine di Leonardo. Usando lo zoom si possono ingrandire i particolari più minuti, un'opzione impossibile sui tradizionali libri su carta.
Compatibile anche con Windows Vista.
50 modelli in 3D!
Per la prima volta, i disegni bidimensionali prendono vita! Basta un semplice click col mouse per trasformare le macchine in modelli 3D funzionanti e carpirne così il funzionamento dei meccanismi.
Un'anteprima mondiale
È la prima volta nella storia che le macchine di Leonardo vengono interpretate con modelli 3D da un team di esperti leonardiani. Ed è anche la prima volta che un Codice di Leonardo viene scansito ad alta risoluzione.